Come riuscire i propri regali di Natale!

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Il mercato

Ecco un nuovo articolo scritto da Nicola Tibbs del Regno Unito, sul tema del Natale e dei regali aziendali :

“Natale è alle porte ed è ora di pensare a ricompensare i proprio clienti più importanti. Ma come fare affinché il nostro regalo esca dal comune e si distingua dalla massa ?

Segui questi 10 consigli per un Natale all’insegna del successo :

1. Non andare nel panico!
Ti resta ancora tempo per assemblare qualche idea per offrire dei regali ingegnosi ai tuoi clienti…E se segui attentamente i piccoli consigli che ti darò, forse troverai l’ispirazione sul cammino.

2. Sconvolgi le abitudini
Il regalo classico per Natale: Vino e cibo raffinato. Prova a differenziarti, offrendo un regalo che dura anche dopo le feste. Un secchio per il vino, un apribottiglie di tendenza, o degli accessori da bar sono delle alternative eccellenti e sono dei regali che saranno utili anche dopo le feste. E non dimenticare : Natale non vuol dire per forza rispettare la “trazione”. Una macchina fotografica digitale porta un tocco di modernità rispetto ad un regalo tradizionale e ti dà la garanzia che ci si ricordi del tuo messaggio per molto tempo!

3. Cerca di conoscere bene il tuo cliente
Un patito del Golf? Un appassionato di macchine? Un viaggiatore insaziabile? Offri un regalo che dimostra l’interesse che porti al tuo cliente e che genera immediatamente un immagine di marca molto positiva. E affinché il tuo regalo sia davvero speciale, aggiungi una cartolina con scritto a mano “grazie”, il tutto imballato in una bella confezione regalo.

4. Mantieni il tuo logo decreto
Un regalo aziendale è un po’ diverso da un oggetto pubblicitario che si offre durante una fiera… Il fine è di dimostrare riconoscenza e instaurare una relazione positiva, quindi tutto quel che potrebbe assomigliare ad un oggetto pubblicitario troppo in vista potrebbe nuocere alla tua marca.

5. Evita assolutamente i riferimenti con la religione
Non importa se conosci perfettamente il tuo cliente, ti consigliamo comunque evitarlo. E’ meglio spedire una cartolina con dei paesaggi invernali, delle colline innevate piuttosto che dei riferimenti al Gesù!

6. Invia il tuo regalo in ritardo
In modo che il tuo regalo esca dalla massa, perché non inviarlo giusto dopo Natale? Invialo per Capodanno o per il giorno di ripresa del lavoro e l’impatto sarà ancora più forte.

7. Non inviare lo stesso regalo dell’anno scorso
Sembra una cosa evidente, ma ti assicuro che certe aziende riciclano gli stessi regali anno dopo anno! Il fine è di suscitare l’interesse del cliente e non di deluderlo ! Cerca di far perdurare l’eccitazione presente proponendo ogni volta delle nuove idee .

8. Non superare il tuo budget
Stabilisci un budget e non andare oltre. In più, i regali troppo in vista, spesso non hanno l’effetto desiderato. Possono anche dare un’immagine negativa della tua marca. Scegli al contrario dei regali di qualità ma poco costosi.

9. Non inviare il tuo regalo all’ultimo minuto
Se invii il tuo regalo mediante un servizio postale, cerca di calcolare la data di consegna approssimativa, riservandoti un piccolo margine per sopperire a ritardi imprevisti.

10. Crea un’immagine positiva durevole
E per finire, non importa quale sia il regalo che sceglierai di offrire, fai in modo che sia appropriato e al contempo che l’attenzione sia delicata. Sarai sicuramente sulla strada giusta…

Grazie Nicola per i tuoi consigli ! Ora non ci resta che sbrigarci per trovare un’idea originale…