Ebbene sì, sembra essere la dura e cruda verità che chi a tatuaggi beve di più.
Secondo una ricerca condotta dal professore Guéguen dell’Università francese della Bretagna del Sud, se avete dei tatuaggi, specie se più di uno e accompagnato da qualche piercing, è molto probabile che consumerete una quantità superiore di alcool rispetto a coloro che non hanno dell’inchiostro sotto pelle.
Il professore si è letteralmente piazziato fuori dai locali della movida notturna durante 4 sabati sera, ha chiesto ai passanti (quasi 3000!) di sottoporsi ad un alcool test e successivamente di dire quanti tatuaggi o piercing avessero.
C’è da stare attenti a non cadere nello stereotipo, come sottolinea la dottoressa Armstrong che ha condotto una ricerca simile al collega francese, questa volta però negli Stati Uniti.
Secondo un suo precendente studio infatti se si possiede un solo tatuaggio, non si è “catalogati” come soggetti pericolosi. L’allarme rosso sembrerebbe scattare a partire da 7 tattoos sul corpo.
L’esempio lampante spesso utilizzato per confutare tale ipotesi (tanti tatuaggi = alcolizzato) è la cantante, recentemente scomparsa Amy Winehouse.
L’eccezione alla regola sembra essere David Beckham, supertatuato e padre di 4 figli. Insomma bisogna stare attenti a non generalizzare!
Sta di fatto che i tatuaggi sono di moda, anche grazie alle celebrities che fanno gara a chi ne ha di più.
Se anche voi avete pensato ad un tatuaggio sul braccio, sulla caviglia o sulla schiena, ma avete più dubbi che certezze, perchè non provate i tatuaggi temporanei?
Sono sicuramente più economici rispetto a quelli veri, non rischiate nessun tipo di infezione, e se la vostra fidanzata vi lascia, basta un po’ di alcool (etilico!) e voilà, come nuovi!
Per più informazioni, contattateci!